Lavorazioni e Materiali

La felice collaborazione dell’azienda con esperti maestri artigiani si traduce nella realizzazione delle EXCLUSIVE SAFES. L’attenzione ai dettagli e la ricerca dell’eccellenza testimoniano la cura che Conforti dedica a questi prodotti. L’ altissima professionalità nei procedimenti di lavorazione, che caratterizza da sempre lo stile della manifattura italiana, consente di creare, con grande passione, oggetti unici e di grande pregio, per tutti coloro che amano vivere in contesti di lusso.

Radica

Nel distretto del Mobile d’Arte del Veronese, dove fu fondata la prima scuola del mobile agli inizi del secolo scorso, i maestri veneti hanno saputo adattare al mezzoforte radiche pregiate con raffinatissimi procedimenti manuali.

Questo tipo di lavorazione viene gelosamente tramandato di generazione in generazione, mantenendo così inalterato nel tempo l’alto valore artigianale.

Pelle

Sono le mani esperte dei maestri pellettieri veneti, e la loro grande competenza, che hanno reso preziosi questi manufatti.

Spessore, morbidezza e consistenza sono le caratteristiche determinanti nella selezione delle pelli destinate alla lavorazione, che viene effettuata nel rispetto dell’ambiente secondo le normative vigenti.

Madre perla Superlativa®

Dalla profondità degli oceani il prezioso materiale viene ricavato da conchiglie selezionate e coltivate secondo rigidi disciplinari a tutela dell’uso sostenibile della risorsa.

Questo particolare processo permette di utilizzare la totalità della conchiglia evitando ogni tipo di scarto, fino alla realizzazione del microfilm brevettato Superlativa®.

Il risultato è sorprendente.

Marmo e pietre preziose

La parola Marmo deriva dalla lingua greca, il significato è “pietra splendente”. La terra ha generato questo prodotto nei millenni creando nelle rocce colori, venature e trasparenze cristalline. La lavorazione del marmo ed il suo utilizzo rappresentano uno dei vanti dell’economia del nord est italiano. Gli operatori del settore sono tecnici esperti sia nella fase del taglio e selezione del blocco di pietra che nella lavorazione della lastra da esso ricavata. La gamma di materiali a disposizione è molto ampia, e questo per meglio adattare e collocare il mezzoforte all’interno di ogni contesto d’arredamento.